Utilizzato durante gli interventi di chirurgia o con i pazienti che presentano patologie a rischio, il monitor rappresenta una forma di controllo più accurata dello stato di salute del paziente che può sentirsi al sicuro grazie al costante monitoraggio dei suoi parametri vitali (ECG, pressione arteriosa, frequenza respiratoria, saturazione di ossigeno, battiti cardiaci).
L’odontoiatria si rivolge con sempre maggior frequenza a pazienti anziani, molto spesso affetti da patologie mediche di vario tipo. Inoltre, sono tante le persone che percepiscono il trattamento odontoiatrico come un motivo di stress e di ansia. Il tuo cuore con noi è al sicuro: la presenza del DAE e di personale addestrato al suo utilizzo garantiscono una maggiore sicurezza per il paziente in caso di arresto cardiaco.
La Sedazione Cosciente in Ambito Dentistico rappresenta una soluzione avanzata per gestire l'ansia e il disagio associati alle procedure odontoiatriche. Questa modalità di sedazione coinvolge l'uso di farmaci sicuri e controllati per indurre uno stato di rilassamento profondo, consentendo al paziente di rimanere cosciente e in grado di rispondere agli stimoli del dentista durante il trattamento.
La telecamera intraorale è per noi un importante strumento di comunicazione. Consente infatti di visualizzare in immagini semplici e ingrandite quello che i nostri medici vedono durante la visita o quello che hanno realizzato alla fine di una seduta. Per tutti questi motivi abbiamo deciso di inserire una telecamera intraorale ad alta definizione collegata a un monitor posizionato proprio davanti al paziente.
La nostra pratica all'avanguardia incorpora la tecnologia di impronta digitale per rendere l'esperienza del paziente più confortevole e precisa. Addio alle tradizionali impressioni con materiali gessati scomodi: la scansione digitale consente di ottenere dettagli anatomici precisi in modo veloce e senza alcun disagio. Questo approccio innovativo migliora la precisione nella progettazione di restauri dentali, riducendo i tempi di attesa e garantendo risultati esteticamente impeccabili.
Offriamo diagnosi e trattamenti all'avanguardia grazie alla tecnologia TAC 3D Cone Beam. Questa avanzata apparecchiatura fornisce immagini tridimensionali dettagliate della bocca, mascella e strutture circostanti, consentendo una pianificazione precisa per interventi chirurgici, endodontici e ortodontici. La bassa dose di radiazioni e la rapida acquisizione delle immagini garantiscono la massima sicurezza per il paziente, mentre i nostri professionisti beneficiano di informazioni approfondite per offrire cure personalizzate e di alta qualità.
La radiografia digitale permette di ottenere immagini di ottima qualità esponendo il paziente a una dose di radiazioni estremamente ridotta. Grazie all’utilizzo di una piccola lastra posta nel cavo orale del paziente, in pochi secondi viene restituita l’immagine radiografica direttamente sullo schermo del computer.
Il laser a diodo é ad oggi la tecnologia più sicura ed efficace per il trattamento chirurgico, terapeutico e parodontale. La capacità coagulante e il suo potere decontaminante e biostimolante consentono il suo utilizzo in diversi ambiti dell’odontoiatrica: endodonzia, parodontologia, implantologia, chirurgia gengivale e ossea. I vantaggi del laser vengono sfruttati anche negli interventi di rimozione dei frenuli (frenulectomie): l’operazione é veloce, senza sanguinamento e la guarigione é rapida, riducendo al minimo il disagio nella fase post-operatoria e non necessitando dei punti di sutura. In questo modo, questi trattamenti vengono particolarmente ben tollerati dai nostri piccoli pazienti.
I trattamenti laser possono risolvere efficacemente anche patologie molto fastidiose per il paziente quali l’ipersensibilità, herpes e afte, in tempi brevi.
La chirurgia ossea piezoelettrica è una recente tecnica che viene utilizzata in chirurgia orale in campi quali la parodontologia, l’implantologia, l’endodonzia, l’ortodonzia e la chirurgia maxillofacciale. Questa tecnologia sfrutta vibrazioni ultrasoniche modulate a diverse frequenze al fine di superare i limiti di precisione di taglio e di sicurezza dei tradizionali strumenti utilizzati dai chirurghi.