La sedazione cosciente è una tecnica innovativa che consiste nella somministrazione di una miscela di ossigeno e protossido d'azoto. Avviene attraverso una mascherina nasale e ha un effetto molto rapido permettendo al paziente di rilassarsi completamente, sentendo scomparire ansia e paura. Il paziente resta perfettamente cosciente ma viene pervaso da una sensazione di leggerezza, tranquillità e benessere che gli permettono di affrontare qualunque intervento con serenità e positività.
Il notevole vantaggio è che, al termine del trattamento, il paziente è in condizioni psicofisiche normali: potrà quindi lasciare lo studio medico da solo e riprendere immediatamente la sua routine quotidiana.
Si tratta di una tecnica estremamente sicura che non causa allergie, non è tossica nè irritante: il gas non viene metabolizzato dall'organismo ma eliminato con la respirazione. La sedazione è adatta a tutti i tipi di pazienti, grandi e piccini, ed è applicabile per qualsiasi trattamento, dall'igiene orale alla chirurgia!
La pedodonzia è la disciplina che si occupa della prevenzione e della cura delle patologie dei denti nel bambino, dalla nascita sino all'adolescenza. Per noi l'odontoiatria pediatrica è parte di un servizio più globale, che vorremmo definire "cura del bambino" e si concretizza in un approccio innovativo "a misura di bambino" dove viene rivolta particolare attenzione alle sue esigenze e alle sue paure. L'approccio ai piccoli pazienti è innanzitutto psicologico-comportamentale. L'utilizzo di tecnologie all'avanguardia volte a minimizzare la percezione del dolore consente di ottenere risultati ottimali.
Prenderci cura dei vostri figli per noi è una vera "missione!"
Vi aspettiamo nel nostro Studio Dentistico a Fiorano al Serio!
L'ortodonzia invisibile è una tecnica innovativa perché consente di riallineare i denti senza l'applicazione dei classici attacchi metallici. II dispositivo, infatti, utilizza una serie di mascherine trasparenti e rimovibili (allineatori), costruite sull'impronta dentale del paziente, in alternativa agli attacchi classici in metallo o in ceramica. L'apparecchio invisibile sfrutta una tecnologia computerizzata tridimensionale e permette la correzione della malocclusione muovendo dente per dente.
L'Ortodonzia Digitale rappresenta una rivoluzione nell'ambito dell'odontoiatria, integrando avanzate tecnologie digitali per ottimizzare e personalizzare il processo ortodontico. Questo approccio all'avanguardia sostituisce i tradizionali calchi di gesso e impressioni manuali con scansioni digitali 3D dei denti e delle strutture orali. La tecnologia CAD/CAM (Computer-Aided Design/Computer-Aided Manufacturing) consente agli ortodontisti di progettare con precisione piani di trattamento basati su dati digitali estremamente dettagliati.
L'Odontoiatria Estetica con Faccette è una disciplina innovativa nell'ambito dell'odontoiatria focalizzata sull'enhancement estetico del sorriso. Le faccette dentali, sottili rivestimenti in porcellana o composito, vengono applicate sulla superficie frontale dei denti per correggere imperfezioni estetiche come colorazione, forma e posizione. Questa tecnica è ampiamente utilizzata per migliorare l'aspetto dei denti anteriori, conferendo loro un aspetto naturalmente luminoso e uniforme.
L'implantologia a carico immediato riduce notevolmente le tempistiche per il corretto posizionamento dell'impianto, consentendo di tornare a sorridere in sole 24 ore.
Grazie a questa tecnica, il paziente potrà avere i denti fissi già al termine della prima seduta chirurgica. La dentatura, di tipo provvisorio, sarà successivamente sostituita con una definitiva.
Consiste in un’attenta pianificazione digitale dell’intervento e nell’utilizzo di specifici supporti che guidano il chirurgo nella fase di posizionamento degli impianti nell’osso (software al computer e dima chirurgica). Dalla TAC si acquisiscono le immagini in 3D del cavo orale del paziente che vengono utilizzate per effettuare un’attenta pianificazione volta ad individuare il numero, il tipo, la sede e l’inclinazione degli impianti dentali, considerando l’anatomia specifica di quel paziente, nel rispetto di tutte le strutture nervose, vascolari e scheletriche.
Questa tecnica, consigliabile negli interventi più complessi, ha numerosi vantaggi: consente, infatti, di ridurre il tempo necessario per l’intervento, limitando anche i sintomi legati alla guarigione post-operatoria.
É il chirurgo a sapere quando è consigliabile seguire l’implantologia computer guidata e quando affidarsi a quella tradizionale. Per questo motivo è importante affidarsi ad odontoiatri dalla comprovata esperienza chirurgica come il Dottor Mariani, implantologo del nostro Studio Dentistico.
Le Terapie Laser Assistite in Ambito Dentistico rappresentano una moderna e avanzata modalità di trattamento utilizzata nella pratica odontoiatrica per una vasta gamma di applicazioni. Questa tecnologia sfrutta l'energia luminosa concentrata di un laser per eseguire procedure dentali in modo preciso ed efficiente. Le terapie laser trovano impiego in diversi contesti, tra cui la chirurgia orale, la rimozione di tessuti molli, il trattamento delle gengive, la sterilizzazione dei canali radicolari e persino il bianco dei denti.
La Gnatologia rappresenta una disciplina fondamentale all'interno dell'odontoiatria, focalizzandosi attentamente sull'analisi e lo studio delle intricate funzioni coinvolte nella masticazione e nell'articolazione temporomandibolare (ATM), comunemente nota come ATM. Questa branca specialistica ha l'importante compito di investigare e comprendere come i muscoli, le ossa facciali e i denti collaborino sinergicamente durante l'atto della masticazione e altre attività orali.
La gnatologia si rivela di vitale importanza poiché permette di individuare e affrontare i disturbi che possono affliggere l'articolazione temporomandibolare, noti come disfunzioni dell'ATM. Questi disturbi possono manifestarsi attraverso sintomi quali mal di testa, dolore facciale, scricchiolii durante la masticazione e altri disagi. Gli specialisti in gnatologia si avvalgono di avanzati strumenti diagnostici, quali radiografie e registrazioni delle attività mandibolari, per condurre una valutazione precisa di tali disturbi. Questo approccio mirato consente loro di elaborare piani di trattamento personalizzati, migliorando così la salute orale e il benessere generale dei pazienti.
In sintesi, la Gnatologia rappresenta una componente cruciale dell'odontoiatria che si dedica all'analisi dettagliata delle funzioni masticatorie e all'identificazione e trattamento delle disfunzioni dell'articolazione temporomandibolare, contribuendo in modo significativo al miglioramento della salute orale e alla qualità della vita dei pazienti.
L'ortodonzia e la posturologia sono due discipline che si integrano sinergicamente per affrontare in modo interdisciplinare le disfunzioni dentali e posturali. L'ortodonzia si focalizza sulla correzione delle malocclusioni dentali e sull'ottimizzazione della posizione dei denti, mentre la posturologia si dedica all'equilibrio e all'allineamento del corpo nel suo complesso. Questa collaborazione tra le due discipline è fondata sulla consapevolezza che i problemi dentali e quelli posturali possono influire reciprocamente l'uno sull'altro.
Attraverso un'analisi dettagliata del paziente, si mira a trattare l'individuo nel suo insieme, con l'obiettivo di correggere sia le anomalie dentali che quelle legate alla postura. Questo approccio globale mira a migliorare la funzionalità complessiva del sistema stomatognatico (che coinvolge bocca, denti, muscoli facciali e articolazioni) e dell'intero corpo.
In sintesi, l'ortodonzia e la posturologia collaborano per affrontare le disfunzioni dentali e posturali in modo integrato, riconoscendo che la salute della bocca e dell'equilibrio del corpo sono interconnesse. Mediante un'attenta valutazione e trattamento personalizzato, si mira a migliorare sia la salute dentale che quella posturale, contribuendo così al benessere generale del paziente.